CODICE | DIMENSIONE | DESCRIZIONE | ASPIRAZIONE | COLORE | SCADENZA | CONFEZIONI | ETICHETTA |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12921 | 13 x 100 mm | ACD/A | 6 ml | Giallo ![]() |
11 mesi | 100 / 1000 | Plastica |
12930 | 13 x 100 mm | ACD/B | 6 ml | Giallo ![]() |
11 mesi | 100 / 1000 | Plastica |
12925 | 16 x 100 mm | ACD/A | 9 ml | Giallo ![]() |
6 mesi | 100 / 1000 | Carta |
12936 | 16 x 100 mm | ACD/B | 9 ml | Giallo ![]() |
6 mesi | 100 / 1000 | Carta |
Raccomandazioni d'uso
Indicazioni per miscelare: subito dopo il prelievo agitare 6-8 volte il campione per inversione lenta
Conservazione del campione: seguire le indicazioni della tabella sottostante per sangue intero
Temperature di conservazione | Fino a 24°C | a 2 - 4°C |
Tempo massimo di conservazione | < 72 ore | < 21 giorni |
CODICE | DIMENSIONE | DESCRIZIONE | ASPIRAZIONE | COLORE | SCADENZA | CONFEZIONI | ETICHETTA |
---|---|---|---|---|---|---|---|
12620 | 13 x 100 mm | K2 EDTA+Gel | 5 ml | Bianco ![]() |
18 mesi | 100 / 500 | Carta |
12622 | 13 x 100 mm | K2 EDTA+Gel | 5 ml | Viola ![]() |
18 mesi | 100 / 500 | Carta |
12630 | 16 x 100 mm | K2 EDTA+Gel | 8 ml | Bianco ![]() |
18 mesi | 100 / 500 | Carta |
Raccomandazioni d'uso
Indicazioni per miscelare: subito dopo il prelievo agitare 6-8 volte il campione per inversione lenta.
Tempo minimo prima della centrifugazione: nessuno.
Tempo massimo prima della centrifugazione: 2 h dopo il prelievo.
Velocità di centrifugazione: 1600-2000 g per 10 minuti a 25 °C.
Conservazione del campione: seguire le indicazioni della tabella sottostante per il plasma che il gel tiene separato dalla parte corpuscolata.
Temperature di conservazione | Fino a 24°C | a 2 - 4°C | < -20°C |
Tempo massimo di conservazione | 8 ore (dipende dal test) | > 8ore < 7giorni (dipende dal test) | > 7giorni |
È possibile conservare il campione anche a -80 °C. I campioni scongelati, prima dei test , devono essere omogeneizzati per inversione lenta (6-8 volte).